
Sintesi operativa
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 31 ottobre 2025, n. 159 (“Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”). Il testo è in vigore dal giorno di pubblicazione e introduce novità su: badge digitale di cantiere interoperabile SIISL, patente a crediti (decurtazioni più rapide, sanzioni 12.000 €), RLS anche sotto i 15 addetti, near miss, SPRESAL, PCTO, UNI/ISO 45001:2023+A1:2024, formazione e medico competente.
Indice
- Cosa cambia in breve
- Impatto operativo (Edilizia, Agricoltura, PCTO)
- Badge digitale & SIISL
- Patente a crediti (decurtazioni e sanzioni)
- Formazione, RLS e DPI
- Medico competente, sorveglianza e screening
- Near miss (linee guida e reporting)
- SPRESAL e destinazione introiti sanzioni
- UNI/ISO e consultazione gratuita norme
- Timeline e scadenze
- Action plan (8 mosse)
- FAQ rapide
- Perché Secogest
Cosa cambia in breve
- Badge digitale di cantiere (Art. 3, c.2-3): tessera con codice univoco anticontraffazione, disponibile anche in digitale, interoperabile con SIISL; per assunzioni via SIISL la tessera digitale è precompilata. Entro 60 gg dalla legge di conversione: decreto attuativo su dati, controlli, tecnologie. Ulteriori ambiti a rischio (oltre l’edilizia) entro 60 gg dall’entrata in vigore del D.L. (Art. 3, c.6).
- Patente a crediti (Art. 3, c.4-5): nuovo comma 7-bis (decurtazione all’atto del verbale per il n.21 All. I-bis – sommerso), flussi Procure → INL (comma 8 riformulato) e sanzioni a 12.000 € (comma 11). Applicazione nuove decurtazioni dal 01/01/2026; fino ad allora valgono le previgenti.
- RLS e formazione (Art. 5, Art. 6): obbligo di aggiornamento anche <15 addetti (disciplina demandata alla CCNL con criterio di proporzionalità) e registrazione della formazione nel Fascicolo Elettronico del Lavoratore e SIISL; entro 90 gg Accordo Stato-Regioni su accreditamento dei soggetti formatori.
- Near miss (Art. 15): entro 6 mesi linee guida nazionali per imprese >15 addetti su identificazione, tracciamento, analisi e comunicazione dati aggregati.
- SPRESAL (Art. 16): introiti sanzioni vincolati a epidemiologia, personale, strumenti e formazione; possibile trattamento accessorio (fino al 15% dello stipendio tabellare) a sostegno delle attività.
- PCTO (Art. 7): copertura INAIL anche in itinere e divieto per studenti di lavorazioni ad elevato rischio in convenzione.
- UNI/ISO (Art. 10): nei Modelli 231/SGSL si allinea a UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024 e si promuove consultazione gratuita delle norme tramite convenzioni INAIL–UNI.
- INAIL (Art. 1–2–5–8–11–12): dal 01/01/2026 revisione oscillazione bonus/malus e contributi agricoltura con esclusione dal bonus per imprese con condanne definitive negli ultimi 2 anni; borse di studio ai superstiti (3.000/5.000/7.000 €/anno per grado di studi); trasferimenti per formazione e progetti.
Impatto operativo
Edilizia
- Obblighi: badge digitale; aggiornamento DUVRI/accessi; verifica patente filiera; tabelle decurtazioni aggiornate.
- Rischi: decurtazioni accelerate (sommerso) + sanzione 12.000 €.
- Priorità: scelta soluzione badge (con privacy), audit appalti/subappalti, piano RLS.
Agricoltura
- Rete del lavoro agricolo di qualità: requisiti più stringenti (inclusa H&S) e quota INAIL dedicata a imprese iscritte e virtuose; revisione contributi dal 01/01/2026.
PCTO (scuola-lavoro)
- Stop ad attività ad alto rischio in convenzione; INAIL in itinere esplicito; rafforzare VR dedicata e procedure tutor.
Badge digitale & SIISL
Riferimenti: Art. 3, commi 2–3–6.
Checklist (6 passi): fornitore/soluzione → informative privacy + DPIA se necessaria → mapping dati + interoperabilità SIISL → emissione/consegna → controllo accessi (tornelli/app/log) → audit trimestrale.
Patente a crediti: decurtazioni e sanzioni
- All. I-bis: riscritto il n.21 (sommerso), soppressi n.22–23, aggiornato n.24; All. XII: indicare imprese in subappalto. Nuove decurtazioni dal 01/01/2026.
- Tabella operativa (estratto aggiornato)
| Violazione (All. I-bis) | Decurtazione | Conseguenze |
|—|—:|—|
| Mancata tessera/badge | 1–3 | Prescrizioni e verifica straordinaria |
| Omessa formazione | 2–5 | Sospensione attività finché non sanata |
| Omessa sorveglianza | 3–5 | Stop mansione a rischio |
| Lavoro sommerso (n.21) | 5 | Decurtazione al verbale (7-bis); possibili sospensioni |
| DVR/DUVRI assenti | 4–8 | Provvedimenti INL/ASL; impatto qualificazione |
Sanzioni: da 6.000 € a 12.000 € sull’art. 27, c.11 (81/2008). Flussi Procure → INL per provvedimenti tempestivi (art. 27, c.8 riformulato).
Formazione, RLS e DPI
- RLS anche <15 addetti: aggiornamento periodico disciplinato dalla contrattazione nazionale con criterio di proporzionalità (Art. 5, art. 37).
- Tracciabilità formazione: registrazione nel Fascicolo Elettronico e SIISL; gli organi di vigilanza ne tengono conto (Art. 5, art. 37).
- DPI/indumenti di lavoro: obbligo datore a manutenerli se diventano DPI per VR (Art. 5, art. 77).
- Scale verticali & sistemi anti-caduta: art. 113 riscritto; nuovo art. 115: priorità parapetti/reti su DPI; tra DPI, priorità trattenuta/posizionamento su arresto caduta (scelte motivate in VR).
Medico competente, sorveglianza e screening
- Nuova visita “e-quater”: prima/durante turno se ragionevole motivo di uso alcol/stupefacenti per attività ad alto rischio (rinvio a L. 125/2001 e DPR 309/1990).
- Tempo visite: rientrano nell’orario di lavoro (eccetto fase preassuntiva).
- Screening oncologici: il medico competente promuove adesione ai programmi LEA; possibili permessi retribuiti da CCNL.
Near miss (linee guida e reporting)
- Entro 6 mesi: linee guida MLPS–INAIL su identificazione, tracciamento, analisi e comunicazione dati aggregati; previsto rapporto nazionale annuale.
KPI suggeriti: segnalazioni/10k ore; lead time chiusura; % azioni correttive; frequenza per reparto.
SPRESAL e destinazione introiti sanzioni
- Vincolo d’uso: epidemiologia dei rischi, personale (anche a TD/flessibile), strumenti, formazione/aggiornamento, promozione salute; possibilità di prestazioni aggiuntive e trattamento accessorio fino al 15%.
UNI/ISO e consultazione gratuita norme
- Modelli organizzativi: riferimento aggiornato a UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024 (al posto di OHSAS 18001).
- Accesso alle norme: INAIL–UNI possono stipulare convenzioni per consultazione gratuita e bollettino ufficiale.
Timeline e scadenze
- 31/10/2025: pubblicazione in G.U. e entrata in vigore.
- Entro 60 gg (dal D.L.): decreto ambiti ad alto rischio (Art. 3, c.6).
- Entro 90 gg: Accordo Stato-Regioni su accreditamento soggetti formatori (Art. 6).
- Entro 6 mesi: linee guida near miss + modalità di comunicazione dati (Art. 15).
- Entro 31/12/2026: revisione condizioni per accertamento alcol/tossicodipendenza (Accordo in Conferenza; poi eventuale decreto MSS–MLPS) (Art. 5).
- 01/04/2026: obbligo pubblicazione posizioni su SIISL per accedere a benefici contributivi (Art. 14).
- 01/01/2026: inizio nuove decurtazioni (All. I-bis riformato) e revisione INAIL bonus/malus + contributi agricoltura (con decreti) (Art. 1, Art. 3 c.5).
Action plan (8 mosse)
- Gap analysis appalti/subappalti e qualificazione fornitori (patente, formazione, sorveglianza).
- Attiva badge digitale (soluzione + privacy + interoperabilità SIISL).
- Aggiorna DVR/DUVRI con procedure badge e controlli accesso.
- Piano RLS (anche micro-imprese) + registrazione su Fascicolo/SIISL.
- Programma near miss (flussi, KPI, responsabilità) in vista delle linee guida.
- Procedure medico competente (nuova visita “e-quater”; informazione a lavoratori/preposti).
- Audit 72h su cantieri ad alto rischio (verifiche documentali e in campo).
- Comunicazione a subappaltatori (lettera-tipo) e policy per PCTO.
FAQ rapide
- Il badge deve essere solo digitale? Fisico e/o digitale; la versione digitale è interoperabile SIISL; decreto attuativo dopo la conversione.
- Quando si applicano le nuove decurtazioni? Dal 01/01/2026; fino a quella data restano le previgenti.
- RLS nelle micro-imprese? Sì: aggiornamento periodico definito dalla contrattazione collettiva con criterio di proporzionalità.
- Near miss obbligatori? Arrivano linee guida nazionali entro 6 mesi + reporting dati aggregati.
- Benefici contributivi e SIISL? Dal 01/04/2026 i datori privati che chiedono benefici devono pubblicare le posizioni su SIISL.
- Scarica il D.L. 31 ottobre 2025, n. 159
Perché Secogest
Tempi rapidi: pacchetti su badge, patente, near miss, formazione
📍 Bresso (MI) – Via Carolina Romani 1/11 • 🌐 www.secogestsrl.com • 📧 info@secogestsrl.com • 📞 02 36 68 42 60
Autore: Secogest HSE Team (a cura di Luciano La Placa)