Relativamente alla sicurezza nei cantieri edili temporanei, il nuovo decreto legislativo 81/’08 stabilisce, tra le altre cose, procedure e modalità di comportamento molto rigorosi.
Il Nuovo Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro recupera e perfeziona i precedenti decreti legislativi: 626/96 e 494/94, quest’ultimo inerente alla tutela della salute e sicurezza nei cantieri edili temporanei.
Nello specifico l’offerta di Secogest comprende:
- Individuazione dei rischi presenti
- Esecuzione misurazioni fonometriche e vibrazioni
- Assunzione incarico coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione (CSP) e di esecuzione (CSE)
- Assistenza al coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione
- Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
- Redazione Piano Operativo di Sicurezza (POS)
- Redazione Piano di Montaggio e Smontaggio dei ponteggi (Pi.M.U.S.)
- Formazione e informazione