Per la Prevenzione Incendi Milano Secogest è in grado di offrire un servizio snello ed economico per adeguare qualsiasi tipo d’attività o complesso, secondo la legge Italiana, finalizzata alla prevenzione del rischio e/o rivolte ad evitare il sorgere di incendi.
Prevenzione incendi Milano: la valutazione dei rischi
All’interno dei luoghi di lavoro, è obbligo per i Datori di Lavoro, redigere una valutazione dei rischi, come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, che comprende la valutazione e la prevenzione di un eventuale incendio. Di fatti gli incendi possono creare seri danni al lavoratore, alle cose e agli impianti.
Prevenzione incendi Milano: le attività soggette
Le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi sono elencate nell’allegato I al D.P.R. 01 agosto 2011, N° 151 che è entrato in vigore il 07 ottobre 2011. Tali attività vengono distinte in tre categorie (A, B, C) e disciplinate in modo differenziato in ragione della loro complessità sotto il profilo del rischio di incendio, della sussistenza di specifiche regole tecniche e della esigenza di tutela della pubblica incolumità.
Prevenzione incendi Milano: progettazione, procedimenti e documentazione
Siamo in grado di espletare qualsiasi documentazione necessaria per la presentazione di SCIA antincendio nel rispetto della normativa cogente.
Tutti i nostri tecnici sono iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti antincendio di cui al D.lgs. 8 marzo 2006, n. 139, con aggiornamento continuo, cosi come da normativa, con obbligo a frequentare corsi e seminari d’aggiornamento per un totale di quaranta ore di formazione quinquennali.
Nello specifico offriamo i seguenti servizi:
Progettazione di impianti quali:
- Impianti automatici di rivelazione ed allarme manuale incendio
- Impianti idrici antincendio ad idranti e/o naspi
- Impianti automatici di spegnimento ad acqua (sprinkler)
- Impianti di spegnimento a gas chimico o inerte
- Impianti automatici di evacuazione fumo e calore (ENFC)
Procedimenti:
- Nulla Osta di Fattibilità art. 8 D.P.R 151/2011
- Progettazione Antincendio
- Richiesta di Deroga
- Richiesta Verifica in corso d’Opera art. 9 D.P.R 151/2011
- Presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) art. 4 D.P.R 151/2011
- Asseverazione antincendio
- Certificazioni di prodotti ed elementi costruttivi resistenti al fuoco (CERT. REI)
- Dichiarazioni dei materiali classificati a reazione e resistenza al fuoco (DICH. PROD.)
- Dichiarazioni e certificazioni impianti fini della sicurezza antincendio (CERT. IMP.)
- Controlli e verifiche sulle manutenzioni
- Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio
- Voltura antincendio
Redazione Documenti:
- Documento Valutazione Rischio Incendi (DVRI)
- Elaborazione di Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE)
- Verifica di sicurezza antincendio (Safety Audits) con report e foto
- Sistema di gestione della sicurezza antincendio (SGSA)
- Stesura di Manuali d’uso e manutenzione degli impianti antincendio