CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO AZIENDE GRUPPO B-C

Tipo di corso Corso aggiornamento primo soccorso aziende gruppo B-C
Presentazione Il corso vuole fornire agli addetti al primo soccorso già formati, un adeguato aggiornamento della formazione pratica sui metodi da attuare in azienda in caso di necessità.
Data 20/10/2023
Prezzo €. 150,00 + IVA
Sede di svolgimento Via C. Romani 1/11 20091 Bresso (MI)
Informazioni Corso con obbligo di frequenza di durata 4 ore.
Docenti I nostri docenti hanno esperienza pluriennale e sono esperti in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Il corso verrà eseguito da Dottori qualificati in Medicina del Lavoro.
Destinatari Lavoratori nominati e già formati dal datore di Lavoro in qualità di addetti al primo soccorso per le aziende di gruppo B-C.
Metodologia didattica Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva grazie al brainstorming, lo studio di casi aziendali ed alle esercitazioni in gruppo simulazioni e test che consentiranno di monitorare e verificare l’apprendimento e la capacità di problem solving.
Dispense Ad ogni partecipante verrà consegnato un CD Rom, o dispensa cartacea della casa editrice EPC, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Verifiche di apprendimento Il corso inizia con un test iniziale e si conclude con un test di verifica dell’apprendimento somministrato ad ogni partecipante. Saranno ammessi al test di verifica solo coloro che avranno rispettato l’obbligo di frequenza. I test verranno corretti, discussi ed analizzati in aula. Per il conseguimento dell’Attestato è necessario il superamento del test di verifica dell’apprendimento. Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso. Ove la formazione riguardi lavoratori immigrati, verrà verificata la comprensione e conoscenza della lingua utilizzata nel percorso formativo.
Attestato Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’attestato individuale di formazione e di frequenza rilasciato da AiFOS, ed inserito nel registro nazionale della formazione. Tale documento sarà autenticato da un numero univoco e dal QR Code automaticamente generato dal sistema Ge.Co.
Archivio documenti Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli partecipanti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, dal Centro di Formazione AiFOS che ha organizzato il corso.

Certificazione ISO
iso