Corso Addetto Gru per Autocarro

Tipo di corso Corso Addetto Gru per Autocarro
Presentazione Il corso ha l’obbiettivo di fornire ai partecipanti nozioni teorico e in particolare pratiche per l’utilizzo delle Gru collocate sugli autocarri.
Data 8 - 9/04/2021
Prezzo €. 400,00 € + IVA
Sede di svolgimento Via C. Romani 1/11 Bresso (MI) Parte Teorica, Bresso campo prove per il modulo pratico.
Informazioni Corso con obbligo di frequenza di durata 12 ore. 1. Modulo giuridico – normativa (1 ora) 2. Modulo tecnico (3 ore) 3. Modulo pratico (8 ore)
Docenti Il responsabile del progetto formativo e i docenti del corso sono Formatori Certificati per la Sicurezza in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 e in possesso dei requisiti professionali in materia di salute e sicurezza sul lavoro come da Accordo Stato Regioni del Accordo 22/02/2012, punto 3.1.1, lettera a). Gli istruttori hanno esperienza professionale pratica, documentata, almeno triennale, nelle tecniche di utilizzazione delle attrezzature.
Destinatari Operatori addetti all’utilizzo di autocarri con gru.
Metodologia didattica Il percorso formativo è caratterizzato da una tecnica interattiva/applicativa che prevede il ricorso a esercitazioni, test, che pongono l’attenzione sul bisogno del partecipante e da una pratica sul campo. La visione, utilizzo e la prova delle gru aiuteranno il partecipante nella prova pratica finale.
Dispense Ad ogni partecipante verrà consegnato un opuscolo formativo e un CD contenente le nozioni principali del corso che potranno essere utilizzati a supporto della formazione conseguita.
Verifiche di apprendimento Il corso viene considerato superato qualora i partecipanti abbiano compreso in maniera efficace sia dal punto di vista teorico che pratico le principali tecniche e nozioni delle gru su autocarri. Al termine dei due moduli teorici si svolgerà una prova intermedia di verifica che avrà come oggetto un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova, che avverrà con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio del modulo pratico. Il mancato superamento comporta la ripetizione dei due moduli. Al termine di ognuno dei moduli pratici avrà luogo una prova pratica di verifica finale, che consisterà nell’esecuzione di alcune prove pratiche secondo l’accordo attrezzature 22/02/2012. Tutte le prove pratiche per ciascuno dei moduli devono essere superate. Ove la formazione riguardi lavoratori immigrati, verrà verificata la comprensione e conoscenza della lingua utilizzata nel percorso formativo. Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.
Attestato Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, numerato, rilasciato da Anfos inserito nel registro nazionale della formazione. L’Attestato di abilitazione, redatto sulla base del verbale finale della prova pratica, è firmato dal Responsabile del Progetto Formativo che ne rilascia l’originale ad ogni partecipante.
Archivio documenti Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, verbali delle esercitazioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati, nei termini previsti dalla legge, dalle sede amministrativa del corso. Copia del registro, delle schede di iscrizione, delle verifiche e dei verbali finali verranno custoditi anche dal soggetto formatore.

Certificazione ISO
iso